Tonachine
T 60
Finitura minerale bianca per interni ed esterni, a base di leganti idraulici ed aerei di colore bianco, inerti calcarei selezionati con granulometria controllata ed additivi specifici. Meticolosamente studiata per applicazioni ove si voglia ottenere un effetto estetico a "grana fine".
PREPARAZIONE DEL SUPPORTO: Il fondo su cui applicare Tonachina T60 deve essere pulito e privo di parti friabili, prima di procedere con l'applicazione rimuovere quindi ogni traccia di sporco, grassi, disarmanti, oli, polveri inconsistenti o qualsiasi altro fattore che possa comprometterne l'adesione.
PREPARAZIONE, LAVORAZIONE E POSA: Aggiungere la quantità di acqua pulita indicata (lt 7 per sacco) miscelando con trapano elettrico a basso numero di giri o a mano fino ad ottenere un impasto omogeneo e privo di grumi.
Tirare a lama, come un "normale rasante" applicando a più mani fino ad ottenere lo spessore di progetto, finendo con frattazzo di spugna o americana a secondo del tipo di decorazione desiderata.
CONSUMO: 1,5/1,7 kg per mm di spessore.
AVVERTENZE: Non applicare su supporti in gesso, se non previo l'applicazione del nostro Primer N. Non applicare a temperature <+5°C e >+35°C e sotto l'azione diretta della pioggia o su supporti saturi di acqua o gelati o in previsione di gelate.
Proteggere il prodotto appena applicato dalle condizioni limite (<+5°C e >+35°C) e dalla pioggia diretta, usare il prodotto allo stato originario senza aggiunte di altri prodotti che non siano specificati dal produttore.
Un'eccessiva quantità di acqua di impasto riduce le resistenze meccaniche e la velocità di presa.
FORNITURA E CONSERVAZIONE: Fornito in sacchi di carta da 25 kg.
Conservazione per 6 mesi in luogo asciutto e ventilato ed in confezioni integre.
CARATTERISTICHE TECNICHE:
Granulometria | < 0,6 mm | |
Massa volumica in mucchio |
EN 1015-10 | 1600 kg/m3 |
Resistenza a compressione | EN 1015-11 | 2,93 N/mm2 (CSIII) |
Resistenza a flessione | EN 1015-11 | 2,02 N/mm2 |
Adesione | EN 1015-12 | 0,24 N/mm2 FP:A |
Assorbimento d'acqua per capillarità | EN 1015-18 | 1,2 kg/m2·min0,5 (W0) |
Permeabilità al vapore acqueo | EN 1015-19 | μ=12 |
Conducibilità termica | EN 1745:2002 | 0,72 W/m*K (Valore misurato) |
Reazione al fuoco | EN 13501 | Classe A1 |
Durabilità | NPD |
T 80
Finitura minerale bianca per interni ed esterni, a base di leganti idraulici ed aerei di colore bianco, inerti calcarei selezionati con granulometria controllata ed additivi specifici. Meticolosamente studiata per applicazioni ove si voglia ottenere un effetto estetico a "grana media" ed ottenere un giusto compromesso fra capacità riempitive ed effetto estetico non particolarmente ruvido.
PREPARAZIONE DEL SUPPORTO: Il fondo su cui applicare Tonachina T80 deve essere pulito e privo di parti friabili, prima di procedere con l'applicazione rimuovere quindi ogni traccia di sporco, grassi, disarmanti, oli, polveri inconsistenti o qualsiasi altro fattore che possa comprometterne l'adesione.
PREPARAZIONE, LAVORAZIONE E POSA: Aggiungere la quantità di acqua pulita indicata (lt 5,5/6 per sacco) miscelando con trapano elettrico a basso numero di giri o a mano fino ad ottenere un impasto omogeneo e privo di grumi.
Tirare a lama, come un "normale rasante" applicando a più mani fino ad ottenere lo spessore di progetto, finendo con frattazzo di spugna o americana a secondo del tipo di decorazione desiderata.
CONSUMO: 1,5/1,7 kg per mm di spessore.
AVVERTENZE: Non applicare su supporti in gesso, se non previo l'applicazione del nostro Primer N. Non applicare a temperature <+5°C e >+35°C e sotto l'azione diretta della pioggia o su supporti saturi di acqua o gelati o in previsione di gelate.
Proteggere il prodotto appena applicato dalle condizioni limite (<+5°C e >+35°C) e dalla pioggia diretta, usare il prodotto allo stato originario senza aggiunte di altri prodotti che non siano specificati dal produttore.
Un eccessiva quantità di acqua di impasto riduce le resistenze meccaniche e la velocità di presa.
FORNITURA E CONSERVAZIONE: Fornito in sacchi di carta da 25 kg.
Conservazione per 6 mesi in luogo asciutto e ventilato ed in confezioni integre.
CARATTERISTICHE TECNICHE:
Granulometria | < 0,8 mm | |
Massa volumica in mucchio |
EN 1015-10 | 1450 kg/m3 |
Resistenza a compressione | EN 1015-11 | 4,10 N/mm2 (CSIII) |
Resistenza a flessione | EN 1015-11 | 2,00 N/mm2 |
Adesione | EN 1015-12 | 0,38 N/mm2 FP:B |
Assorbimento d'acqua per capillarità | EN 1015-18 | 0,9 kg/m2·min0,5 (W0) |
Permeabilità al vapore acqueo | EN 1015-19 | μ=11 |
Conducibilità termica | EN 1745:2002 | 0,44 W/m*K (Valore tabulato) |
Reazione al fuoco | EN 13501 | Classe A1 |
Durabilità | NPD |
T 100
Finitura minerale bianca per interni ed esterni, a base di leganti idraulici ed aerei di colore bianco, inerti calcarei selezionati con granulometria controllata ed additivi specifici. Meticolosamente studiata per applicazioni ove si voglia ottenere un effetto estetico a "grana grossa".
PREPARAZIONE DEL SUPPORTO: Il fondo su cui applicare Tonachina T100 deve essere pulito e privo di parti friabili, prima di procedere con l'applicazione rimuovere quindi ogni traccia di sporco, grassi, disarmanti, oli, polveri inconsistenti o qualsiasi altro fattore che possa comprometterne l'adesione.
PREPARAZIONE, LAVORAZIONE E POSA: Aggiungere la quantità di acqua pulita indicata (lt 7,5 per sacco) miscelando con trapano elettrico a basso numero di giri o a mano fino ad ottenere un impasto omogeneo e privo di grumi.
Tirare a lama, come un "normale rasante" applicando a più mani fino ad ottenere lo spessore di progetto, finendo con frattazzo di spugna o americana a secondo del tipo di decorazione desiderata.
CONSUMO: 1,5/1,7 kg per mm di spessore.
AVVERTENZE: Non applicare su supporti in gesso, se non previo l'applicazione del nostro Primer N. Non applicare a temperature <+5°C e >+35°C e sotto l'azione diretta della pioggia o su supporti saturi di acqua o gelati o in previsione di gelate.
Proteggere il prodotto appena applicato dalle condizioni limite (<+5°C e >+35°C) e dalla pioggia diretta, usare il prodotto allo stato originario senza aggiunte di altri prodotti che non siano specificati dal produttore.
Un'eccessiva quantità di acqua di impasto riduce le resistenze meccaniche e la velocità di presa.
FORNITURA E CONSERVAZIONE: Fornito in sacchi di carta da 25 kg.
Conservazione per 6 mesi in luogo asciutto e ventilato ed in confezioni integre.
CARATTERISTICHE TECNICHE:
Granulometria | < 1,2 mm | |
Massa volumica in mucchio |
EN 1015-10 | 1900 kg/m3 |
Resistenza a compressione | EN 1015-11 | 7,04 N/mm2 (CSIII) |
Resistenza a flessione | EN 1015-11 | 3,39 N/mm2 |
Adesione | EN 1015-12 | 0,43 N/mm2 FP:A |
Assorbimento d'acqua per capillarità | EN 1015-18 | 0,6 kg/m2·min0,5 (W0) |
Permeabilità al vapore acqueo | EN 1015-19 | μ=14 |
Conducibilità termica | EN 1745:2002 | 0,98 W/m*K (Valore tabulato) |
Reazione al fuoco | EN 13501 | Classe A1 |
Durabilità | NPD |
i 60
Finitura minerale bianca per interni, prodotta come da antiche tradizioni, a base di calce idrata purissima, inerti calcarei selezionati a granulometria controllata ed additivi naturali. Attentamente studiata per applicazioni ove si voglia ottenere un effetto estetico a “grana fine”.
PREPARAZIONE DEL SUPPORTO: Il fondo su cui applicare Tonachina I60 deve essere pulito e privo di parti friabili. Prima di procedere con l’applicazione rimuovere quindi ogni traccia di sporco, grassi, disarmanti, oli, polveri inconsistenti o qualsiasi altro fattore che possa comprometterne l’adesione.
PREPARAZIONE LAVORAZIONE E POSA: Aggiungere alla quantità di acqua pulita indicata (lt 8 per sacco) la polvere, miscelando con trapano elettrico a basso numero di giri o a mano fino ad ottenere un impasto omogeneo e privo di grumi. Tirare a lama, come un “normale rasante” applicando a più mani fino ad ottenere lo spessore di progetto, finendo con frattazzo di spugna o americana a secondo del tipo di decorazione desiderata.
CONSUMO: 1,5/1,7 kg al m² per mm di spessore.
AVVERTENZE:Non applicare su supporti in gesso, se non previo l’applicazione del nostro Primer N. Non applicare a temperature <+5°C e >+35°C o sotto l’azione diretta della pioggia, o su supporti saturi di acqua o gelati o in previsione di gelate. Proteggere il prodotto appena applicato dalle condizioni limite (<+5°C e >+35°C) e dalla pioggia diretta, usare il prodotto allo stato originario senza aggiunte di altri prodotti che non siano specificati dal produttore. Un’eccessiva quantità di acqua di impasto riduce le resistenze meccaniche e la velocità di presa.
FORNITURA E CONSERVAZIONE: Fornito in sacchi di carta da 25 kg. Conservazione per 12 mesi in luogo asciutto e ventilato ed in confezioni integre.
i 80
Finitura minerale bianca per interni, prodotta come da antiche tradizioni, a base di calce idrata purissima, inerti calcarei selezionati a granulometria controllata ed additivi naturali. Attentamente studiata per applicazioni ove si voglia ottenere un effetto estetico a “grana media” e buona capacità riempitive.
Preparazione del supporto: Il fondo su cui applicare Tonachina I80 deve essere pulito e privo di parti friabili. Prima di procedere con l’applicazione rimuovere quindi ogni traccia di sporco, grassi, disarmanti, oli, polveri inconsistenti o qualsiasi altro fattore che possa comprometterne l’adesione.
Preparazione, lavorazione e posa: Aggiungere alla quantità di acqua pulita indicata (lt 7,5 per sacco) la polvere, miscelando con trapano elettrico a basso numero di giri o a mano fino ad ottenere un impasto omogeneo e privo di grumi. Tirare a lama, come un “normale rasante” applicando a più mani fino ad ottenere lo spessore di progetto, finendo con frattazzo di spugna o americana a secondo del tipo di decorazione desiderata.
Consumo: 1,5/1,7 kg al m² per mm di spessore.
Avvertenze: Non applicare su supporti in gesso, se non previo l’applicazione del nostro Primer N. Non applicare a temperature <+5°C e >+35°C o sotto l’azione diretta della pioggia, o su supporti saturi di acqua o gelati o in previsione di gelate. Proteggere il prodotto appena applicato dalle condizioni limite (<+5°C e >+35°C) e dalla pioggia diretta, usare il prodotto allo stato originario senza aggiunte di altri prodotti che non siano specificati dal produttore. Un’eccessiva quantità di acqua di impasto riduce le resistenze meccaniche e la velocità di presa.
Fornitura e conservazione: Fornito in sacchi di carta da 25 kg. Conservazione per 12 mesi in luogo asciutto e ventilato ed in confezioni integre.
Caratteristiche tecniche:
Granulometria | ≤ 0,8 mm | |
Massa volumica |
EN 1015-10 kg/m³ | |
Resistenza a compressione | EN 1015-11 N/mm² | |
Resistenza a flessione | EN 1015-11 N/mm² | |
Adesione | EN 1015-12 MPa | |
Assorbimento d'acqua per capillarità | EN 1015-18 MPa | |
Permeabilità al vapore acqueo | EN 1015-19 N/mm² | |
Compatibilità termica | EN 1745 | |
Reazione al fuoco | EN 13501-1 | Classe A1 |
Durabilità | NPD |
i 100
Finitura minerale bianca per interni, prodotta come da antiche tradizioni, a base di calce idrata purissima, inerti calcarei selezionati a granulometria controllata ed additivi naturali. Attentamente studiata per applicazioni ove si voglia ottenere un effetto estetico rustico e a “grana grossa” e grandi capacità riempitive.
Preparazione del supporto: Il fondo su cui applicare Tonachina I100 deve essere pulito e privo di parti friabili. Prima di procedere con l’applicazione rimuovere quindi ogni traccia di sporco, grassi, disarmanti, oli, polveri inconsistenti o qualsiasi altro fattore che possa comprometterne l’adesione.
Preparazione, lavorazione e posa: Aggiungere alla quantità di acqua pulita indicata (lt 7 per sacco) la polvere, miscelando con trapano elettrico a basso numero di giri o a mano fino ad ottenere un impasto omogeneo e privo di grumi. Tirare a lama, come un “normale rasante” applicando a più mani fino ad ottenere lo spessore di progetto, finendo con frattazzo di spugna o americana a secondo del tipo di decorazione desiderata.
Consumo: 1,7-1,9 kg al m² per mm di spessore.
Avvertenze: Non applicare su supporti in gesso, se non previo l’applicazione del nostro Primer N. Non applicare a temperature <+5°C e >+35°C o sotto l’azione diretta della pioggia, o su supporti saturi di acqua o gelati o in previsione di gelate. Proteggere il prodotto appena applicato dalle condizioni limite (<+5°C e >+35°C) e dalla pioggia diretta, usare il prodotto allo stato originario senza aggiunte di altri prodotti che non siano specificati dal produttore. Un’eccessiva quantità di acqua di impasto riduce le resistenze meccaniche e la velocità di presa.
Fornitura e conservazione: Fornito in sacchi di carta da 25 kg. Conservazione per 12 mesi in luogo asciutto e ventilato ed in confezioni integre.
Caratteristiche tecniche:
Granulometria | < 1,2 mm | |
Massa volumica della malta indurita |
EN 1015-10 kg/m³ | |
Resistenza a compressione | EN 1015-11 N/mm² | |
Resistenza a flessione | EN 1015-11 N/mm² | |
Adesione | EN 1015-12 MPa | |
Assorbimento d'acqua per capillarità | EN 1015-18 MPa | |
Permeabilità al vapore acqueo | EN 1015-19 N/mm² | |
Conducibilità termica | EN 1745:2002 | 0,98 W/m*K (Valore tabulato) |
Reazione al fuoco | EN 13501-1 | Classe A1 |
Durabilità | NPD |
News
Inprecem presenta uno dei prodotti di punta: Inprerepair
Un prodotto dall’utilizzo ormai super consolidato e considerato altamente efficace da parte degli addetti ai lavori.
Criteri Minimi Ambientali (CAM) cosa sono e perchè sono necessari per il Superbonus 110%
Al fine di ridurre al minimo l’impatto ambientale e tendere sempre di più alla costruzione di edifici eco-sostenibili, il Ministero dell’Ambiente ha definito i...